LA TENDINOPATIA ACHILLEA
Oltre ai fattori intrinseci, che vedono una maggiore incidenza della Tendinopatia Achillea in soggetti di sesso maschile di età superiore ai 35 anni, spesso portatori di alterazioni della normale biomeccani...
LA TENDINOPATIA ACHILLEA
Oltre ai fattori intrinseci, che vedono una maggiore incidenza della Tendinopatia Achillea in soggetti di sesso maschile di età superiore ai 35 anni, spesso portatori di alterazioni della normale biomeccani...
IL DOLORE DORSALE
Il dolore dorsale o dorsalgia si manifesta all'interno di un'area compresa nella regione posteriore del tronco, tra la prima e la dodicesima vertebra toracica, ma può irradiarsi anteriormente i...
L'ARTROSI TRAPEZIO-METACARPALE
L'artrosi trapezio-metacarpale è una condizione clinica molto diffusa nella popolazione, con una prevalenza maggiore nel sesso femminile e con l'avanzare dell'età in entrambi i sessi.
Il processo di degenerazion...
DIEN' CHAM' - RIFLESSOLOGIA FACCIALE
Come molte pratiche di riflessologia orientale, anche il Dien' Cham', metodo vietnamita basato sugli studi del Prof. Bui Quoc Chau e codificato dal connazionale Nhuan Le Quang, si basa sul principio dell'analogi...
PROMO DICEMBRE 2022
Per tutti i nuovi clienti che prenoteranno una seduta di Fisioterapia entro il 31.12.2022, sarà inclusa nel costo del trattamento una prestazione supplementare di Valutazione Funzionale Fisioter...
MUSCOLI DEL COLLO: conosciamo lo SCOM
SCOM è l'acronimo di un muscolo situato nella loggia antero-laterale del collo, il cui nome completo è sternocleidomastoideo.
Le due porzioni del muscolo originano dalla sommità dello sterno (detta manubrio) e dal terzo mediale della clavicola.
Decorre in dir...
LA LESIONE DEL CROCIATO ANTERIORE
Il Legamento Crociato Anteriore (LCA) unisce il condilo laterale del femore al margine antero-laterale della tibia, seguendo un decorso postero-anteriore.
La sua funzione primaria è quella di contenere un eccessivo spostamento anteriore della tibia rispetto al fe...
ARTROSI DELL'ANCA
Una delle maggiori cause di disabilità nella popolazione adulta è l'artropatia degenerativa dell'anca, comunemente definita Artrosi di Anca o Coxartrosi.
Nonostante una maggiore incidenza in donne di età superiore ai 50 anni, non sono infrequenti casi di giovani adulti di ambo i...
Con "gomito del tennista" viene comunemente definita quella condizione caratterizzata da dolore e disfunzione alla porzione laterale del gomito.
In realtà, la tendinopatia laterale del gomito coinvolge il gruppo dei muscoli estensori radiali del carpo ed è una condizione da "overuse", ovvero da u...
- Riccardo MIl Dottor Alberti è un professionista esemplare; dettagliato nelle spiegazioni, sempre disponibile, anche la domenica, come solo un appassionato del proprio mestiere può essere, ed estremamente onesto e fiscalmente preciso. Lo abbiamo ospitato (perché viene a domicilio) per 5 sedute, per trattare un fastidiosa tendinite. Non posso che accodarmi a chi prima di me è rimasto piacevolmente soddisfatto dai suoi trattamenti. Grazie.
GiorgioMi sono trovato davvero molto bene con il Dr. Alberti, persona disponible e professionale. Dopo una rottura del polso con il suo aiuto sono riuscito a far recuperare al braccio forza e mobilità in modo ottimale, addirittura più rapidamente rispetto alle aspettative. Assolutamente consigliato!!
- Laura CProfessionale e competente . contattato di sabato per un urgenza si è reso disponibile nonostante non fossimo suoi pazienti . Mia figlia non riusciva a camminare a causa di uno strappo muscolare ed ha risolto . davvero bravo !!
lun: | 09:00–20:00 |
---|---|
mar: | 09:00–20:00 |
mer: | 09:00–20:00 |
gio: | 09:00–20:00 |
ven: | 09:00–20:00 |
sab: | 09:00–20:00 |
dom: | 09:00–12:00 |